Nei vertebrati, lo scheletro di diverse regioni del corpo deriva da diverse cellule precursori. I ricercatori dell’Università di Basilea hanno ora scoperto che queste cellule scheletriche non differiscono solo nella loro origine evolutiva, ma anche nella loro regolazione genica – che potrebbe essere una chiave per la storia di successo evolutiva dei vertebrati.
Dal cranio all’osso più piccolo della punta del mignolo, lo scheletro funge da impalcatura interna per dare stabilità al…
Cartilagine e sviluppo osseo: tre percorsi per la formazione di scheletri
2025-03-27 19:17:22