La vita potrebbe non essere iniziata con un drammatico fulmine nell’oceano, ma da molti scambi di “microlightning” più piccoli tra le goccioline d’acqua da cascate che si schiantano o onde che si infrangono.
Nuove ricerche dell’Università di Stanford mostrano che l’acqua spruzzata in una miscela di gas che si ritiene sia presente nell’atmosfera precoce della Terra può portare alla formazione di molecole organiche con legami di carbonio-nitrogeno, tra cui Uracile, uno dei…
« MicroLightning » nelle goccioline d’acqua potrebbe aver suscitato la vita sulla Terra
2025-03-14 22:04:31